Conoscendo Granarolo
Granarolo è il più grande gruppo lattiero caseario italiano di matrice cooperativa, che offre il miglior latte e i migliori prodotti derivati che la natura e il progresso tecnologico possano dare. L’azienda risponde ai bisogni delle persone e ai loro gusti, attenti alla loro salute e alla loro qualità di vita. Con prodotti buoni, genuini, sicuri, rispettosi dellambiente, favorisce una sana nutrizione, stili di vita positivi e scelte alimentari più consapevoli. Granarolo opera al fianco dei soci e dei produttori per migliorare le loro capacità, le loro tecniche e la loro efficienza e per valorizzare al massimo l’eccellenza del loro latte; aumenta la loro capacità di stare sul mercato italiano ed estero, investendo in innovazione, tecnologia, ricerca. Il catalogo Granarolo comprende un ampio assortimento di prodotti: latte, yogurt, burro, dessert e formaggi freschi. Con una rete distributiva diffusa in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, Granarolo è facilmente accessibile a tutti i consumatori. Visitando il sito ufficiale potrete visionare l’ampio catalogo dei prodotti proposti dall’azienda e individuare il punto vendita più vicino a voi. Potrete consultare gli orari Granarolo e tutte le offerte Granarolo su Tiendeo.
Le origini di Granarolo
Nel 1957 nasce il Consorzio Bolognese Produttori Latte (CBPL), presto noto a tutti come “la Granarolo”. Il Consorzio Bolognese Produttori Latte è una delle prime esperienze di produttori impegnati non solo nella raccolta ma anche nella trasformazione e commercializzazione del latte. Il Gruppo Granarolo conta oggi 18 stabilimenti dislocati in tutta Italia, 7 allestero e più di 2900 dipendenti.
Le fattorie didattiche Granarolo
Perché portare i propri figli o i propri alunni a visitare una fattoria didattica? Per partecipare, guidati dall’allevatore, alla vita della fattoria, imparando e conoscendo all’aria aperta il nostro patrimonio culturale, ambientale ed economico. Le Fattorie Didattiche sono aziende agricole o agrituristiche, gestite esclusivamente da imprenditori agricoli che, oltre alle tradizionali attività, si adoperano per coinvolgere il territorio nella loro realtà, ospitando e svolgendo attività didattiche e divulgative, prioritariamente a favore delle scuole di ogni ordine e grado e più in generale dei consumatori, allo scopo di: riscoprire il valore “culturale” dell’agricoltura e del mondo rurale, valorizzando il ruolo formativo e informativo dell’agricoltore; creare una rete di relazioni fra produttore e giovane consumatore finalizzata alla conoscenza della produzione agricola e a uno stile di vita sano; consolidare i legami dei giovani con il proprio territorio. Molte Fattorie Didattiche propongono attività formative e laboratori che introducono i giovani visitatori ad attività pratiche e dirette come raccogliere la frutta, seminare e produrre formaggi.
Potrete sfogliare il nuovo catalogo Granarolo su Tiendeo